Spostarsi tutti i giorni senza i veicoli privati


Impatto positivo, sociale, economico e sostenibile
La politica territoriale di Landscape Metropolis costituisce premessa indispensabile per un cambio di paradigma culturale: muoversi in un paesaggio-infrastruttura significa porre le premesse per un recupero delle aree fragili, con diverse implicazioni di scala: rigenerazione di luoghi, valorizzazione dell’heritage, difesa ambientale, ripartenza economica e inclusione sociale sono solo alcuni degli scenari raggiungibili.
L’innovazione con il territorio per il territorio
Landscape Metropolis lavora con le municipalità, gli enti e le organizzazioni pubbliche e private, sui progetti volti alla rigenerazione territoriale, alla gestione dei sistemi intermodali, ai potenziali mercati delle e-bike e delle imbarcazioni di nuova generazione, alle declinazioni turistiche di un sistema pensato per i cittadini e allo sviluppo di nuovi servizi e strutture, private e di comunità.

I nostri progetti pilota
La visione strategica di Landscape Metropolis si concretizza attraverso una serie di azioni coerenti e sistemiche. I progetti-pilota possono avere natura fisica, informatica, comunicativa, partecipativa e sono attuati nel quadro di iniziative di rilevanza regionale, nazionale, internazionale.
In attuazione
Un appuntamento unico, una trama di itinerari da percorrere in barca, in bicicletta, in treno e in bus, alla scoperta di luoghi di grande interesse storico.
In attuazione
I giocatori usufruiscono di un’app mobile per tenere traccia dei loro viaggi sostenibili e vengono premiati con punti virtuali per la competizione.
Sviluppato
Un gioco che coinvolge la scuola, i bambini e le famiglie in un’avventura alla scoperta del mondo e all’insegna di una mobilità più sostenibile.
Testimonianze
3 giorni, 900 passeggeri e 90 bici trasportate

Hai un progetto o un intervento che vorresti segnalarci?

Questa sezione accoglie eventuali realizzazioni e/o progettualità esterne alla visione strategica proposta ma potenzialmente interagenti.
Notizie ed Eventi
Partner
di progetto







STRATEGIA
Partner e sostenitori
Una rete di partner per una rete di mobilità sostenibile
Parallelamente allo sviluppo e alla sperimentazione dei progetti-pilota, è necessario orientare le persone all’utilizzo di una mobilità sostenibile e conveniente, attraverso campagne mirate di sensibilizzazione granulare, creativa, partecipativa e coinvolgente (cittadini, studenti), in linea con le esperienze di successo e i sistemi interattivi esistenti.
Landscape Metropolis lavora per un’interazione strategica con la pianificazione istituzionale mediante metodi partecipativi, con l’obiettivo di perseguire su scala territoriale benessere collettivo, difesa e valorizzazione ambientale, ripartenza economica, sviluppo turistico.