PROGETTO PILOTA
KidsGoGreen Ferrara
2019-2022
Kids Go Green è un gioco educativo che coinvolge la scuola, i bambini e le famiglie in un’avventura alla scoperta del mondo e all’insegna di una mobilità più sostenibile.
Scopriamo il mondo a piccoli passi
In Kids Go Green, i chilometri percorsi dai bambini con i mezzi sostenibili (a piedi, in bici, con lo scuolabus) permettono al gruppo di avanzare in un viaggio didattico-interattivo virtuale che, tappa dopo tappa, porta alla scoperta di città, paesi e ambienti, trasmettendo il valore dei chilometri sostenibili fatti collettivamente.


Come funziona?
-
I chilometri sostenibili fatti giornalmente dai bambini nel percorso casa-scuola, fanno avanzare il gruppo in un percorso didattico nel mondo virtuale.
-
L’avanzamento e le tappe raggiunte sono visualizzati su una mappa multimediale interattiva, in modo da trasmettere il valore dei chilometri fatti collettivamente.
-
Cammino e tappe sono personalizzabili in base agli interessi e al programma scolastico dei docenti. Inoltre, ogni classe può associare ad ogni tappa del materiale didattico multimediale di approfondimento.
-
Kids Go Green lascia spazio alla creatività, alla personalizzazione e alla condivisione. I percorsi possono essere creati dagli insegnanti in base alle esigenze didattiche e agli interessi del gruppo di bambini. È possibile inoltre attingere ad un catalogo condiviso che permette di selezionare e personalizzare i percorsi ed il materiale multimediale già utilizzato da altre scuole.
L’impatto
Kids Go Green, dal 2016, è stato sperimentato in numerose scuole del Trentino e dell’Emilia Romagna e ha già coinvolto 27 scuole e un totale di 2985 bambini. Nel contesto del progetto Landscape Metropolis, Kids Go Green ha visto la partecipazione di 5 scuole e 237 bambini di Ferrara durante l’anno scolastico 2019-2021 e verrà riproposto per gli anni scolastici successivi.
Queste sperimentazioni hanno mostrato un impatto sulla mobilità casa-scuola che ha superato ogni aspettativa: nelle scuole che hanno sperimentato Kids Go Green si è osservata una riduzione del 55% degli spostamenti in auto fino a scuola.

scuole
5
I dati sono relativi al contesto del progetto Landscape Metropolis, quindi al KidsGoGreen a Ferrara
bambini
237
km sostenibili
18K
Alto valore educativo e didattico
Il progetto ha inoltre dimostrato un alto valore educativo e didattico, soprattutto grazie ai percorsi virtuali personalizzabili e all’utilizzo di tecnologie che supportano una partecipazione e un coinvolgimento attivo degli alunni nell’apprendimento. I docenti e i dirigenti scolastici testimoniano come Kids Go Green sia stato per loro “un modo completamente nuovo di fare didattica”, che ha abilitato percorsi interdisciplinari e inclusivi, collaborazioni intra- e inter-classe, e una partecipazione entusiastica di docenti e alunni.
Anche le famiglie riscontrano un impatto significativo di Kids Go Green sia in termini di consapevolezza del bambino verso tematiche di sostenibilità ambientale, che in termini di autonomia – è ciò sia negli spostamenti casa-scuola che nel tempo libero.

Testimonianze
Sponsor e sostenitori:



























Hai un progetto o un intervento che vorresti segnalarci?

Questa sezione accoglie eventuali realizzazioni e/o progettualità esterne alla visione strategica proposta ma potenzialmente interagenti.